Bimbilacqua nasce in questa piccola frazione, divisa al suo interno tra i Comuni di Crevalcore e Cento, da una duplice esigenza: da un lato la necessità di
sostenere le scuole del paese, Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria, dall’altro di riportare in vita iniziative che tradizionalmente e per anni si sono svolte in paese ( Scampagnata, Carnevale,
Befana, Oratorio domenicale, spettacoli in piazza… ) Insomma, se la scuola non può più sostenere tutti i costi e molti dei nostri genitori hanno recentemente perso il lavoro, come possiamo
sostenere i bambini delle scuole? RISPOSTA: Attraverso la solidarietà! Già da qualche anno in questo senso, grazie al sostegno di tutto il paese è stato possibile pagare ai bambini attività
didattiche che si sono svolte all’interno delle scuole: spettacoli, corsi, lezioni con esperti, laboratori, escursioni sul territorio… E’ stata inoltre acquistata una gran quantità di materiale
didattico: secondo le esigenze espresse dal personale docente e dai genitori. Dopo aver dato risposte concrete ai bisogni della scuola, ci si è guardati attorno con nostalgia… Non solo la scuola
di una volta non c’è più, ma a ben guardare,
anche la realtà sociale del paese è molto cambiata… L’oratorio, le tradizionali feste ed iniziative paesane, i momenti di aggregazione dove sono finiti? A questo
punto ci si è resi conto che non era più solo questione di soldi.
Per organizzare la “Scampagnata”, per aprire le porte dell’oratorio e magari di un doposcuola, NON BASTA LA BUONA VOLONTA’, ci vuole anche un’assicurazione, delle tutele legali… Da qui nasce “Bimbilacqua” un GIROTONDO di mani di persone, genitori e non, che hanno a cuore le nuove generazioni e il proprio piccolo paese, natio o di adozione non importa, ciò che importa è cosa vogliamo che diventi!!Un paese che sorride e che crea iniziative! Cominciamo con i più piccoli, i bambini, ma il sogno è arrivare A TUTTI! Vivere una socialità piena, emozionante, creare una comunità attiva, che lascia un segno nel cuore di chi ha la fortuna di saggiarla. Il nostro obiettivo? Stare insieme, divertirci, raccogliere fondi da utilizzare per sostenere le nostre scuole, i nostri bambini, le famiglie più in difficoltà e tutte le iniziative che le nostre braccia e il nostro cuore saranno in grado di sostenere. Non ci sono fini di lucro in quello che facciamo, non portiamo a casa soldi dalle nostre iniziative, solo sorrisi e buon umore! A volte anche qualche screzio! La consapevolezza è che non miglioreremo il mondo, ma aggiungeremo qualche bel ricordo alle nostre vite!