w . w . w . b i m b i l a c q u a . i t
  • Home
  • Perchè Bimbilacqua?
  • Contatti
  • Attività Eventi
  • Galleria Foto
  • Galleria Video

IL DOTT. ANGELO CIOCI  & L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO BIMBILACQUA ONLUS

Angelo Cioci, intraprende il suo primo ciclo di studi in una pluriclasse che lui stesso, definisce “sfollata”, una situazione precaria che dura qualche anno. Proseguirà gli studi Liceali in un palazzo del ‘700 ubicato all’Aquila: qui saranno i Gesuiti ad occuparsi della sua istruzione e le rigide temperature provvederanno a temprare il suo corpo!

Ottiene la sua prima laurea in Medicina e Chirurgia nel 1965 presso l'Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum. Comincia a svolgere la sua attività nella provincia di Teramo.

Intanto la sua fame di sapere non è ancora sazia e intraprende una nuovo corso di studi che lo porterà ad ottenere una specializzazione in Clinica Pediatrica nel 1968 presso l'Università degli Studi di Ferrara.

Negli anni ’70 è sempre più forte in lui la curiosità di capire perché alcuni bambini siano iperattivi ed altri siano portati ad avere problemi di apprendimento. Così Angelo, decide di andare a confrontarsi su questo argomento oltre oceano. Si apriranno per lui le porte di due celebri istituti Univeristari, dei quali lui ricorderà la disponibilità:

“May I help you?”

e l’approccio:

 “Comunication and Education”.

 


A Philadelphia, presso L'Università della Pennsylvania, una delle più antiche ed importanti università negli Stati Uniti. Insieme ad Harvard, Yale, Columbia, Princeton, Brown, Dartmouth College e Cornell, Penn fu fondata nel 1740 col nome "Academy of Philadelphia" e sotto l'influenza di personaggi del XVIII e XIX secolo come Benjamin Franklin

The Department of Neurology has a strong mission and a rich history at the University of Pennsylvania.  We have a long tradition of excellence in patient care, research and education in both adult and pediatric neurology.  Since its establishment more than a century ago, our department has shaped the field of neurology by pioneering essential neurologic treatments and diagnostic techniques.  Today, we are committed to our mission — to be a center of excellence and innovation dedicated to the pursuit of curing neurologic diseases through compassionate, patient-centered care, transformative research and education of the future leaders in neurology.

Il Dipartimento di Neurologia ha una forte missione e una ricca storia presso l'Università della Pennsylvania. Abbiamo una lunga tradizione di eccellenza nella cura dei pazienti, nella ricerca e nell'educazione sia nella neurologia adulta che pediatrica. Fin dalla sua istituzione più di un secolo fa, il nostro dipartimento ha plasmato il campo della neurologia pioneristicamente con trattamenti neurologici essenziali e tecniche diagnostiche. Oggi siamo impegnati nella nostra missione: essere un centro di eccellenza e innovazione dedicato alla ricerca della cura delle malattie neurologiche attraverso un'assistenza compassionevole e centrata sul paziente, la ricerca trasformativa e l'educazione dei futuri leader in neurologia.

 

A Boston presso la Harvard University, il Dott.Cioci incontra la più antica istituzione universitaria degli Stati Uniti, con la sua storia e la ricchezza che l'hanno resa una delle più prestigiose università nel mondo. 


Il Dipartimento di Neurobiologia, il primo del suo genere nel paese, è stato istituito per riunire docenti di molte discipline tra cui biochimica, biologia molecolare, anatomia, fisiologia e medicina, per studiare lo sviluppo e la funzione del cervello.

I nostri scienziati ora perseguono programmi di ricerca di base che si sforzano di comprendere come complessi circuiti neuronali siano modellati e rimodellati durante lo sviluppo del cervello e del cervello adulto per generare pensieri e ricordi, elaborare informazioni sensoriali e guidare comportamenti. I nostri studi hanno un impatto diretto sulle malattie neurologiche come la neurodegenerazione, i disturbi delle funzioni cognitive, l'epilessia e i disturbi dell'elaborazione delle informazioni sensoriali e offrono approfondimenti su potenziali terapie.

 

La facoltà, il personale e gli studenti del dipartimento hanno contribuito a scoperte rivoluzionarie nelle neuroscienze. 

Oltreoceano il Dott. Cioci troverà risposte esaurienti ai suoi quesiti, accolto e tenuto in alta considerazione dai suoi colleghi anglosassoni, tornerà più volte a Boston e a Philadelphia, nel corso della sua vita, per seguire le visite di controllo ed i progressi dei suoi pazienti.

Instancabile studioso, appassionato e curioso di scoprire i segreti della natura umana e le connessioni tra corpo e mente, Angelo Cioci continuerà ad approfondire la sua conoscenza, specializzandosi prima in Psicologia nel 1976 presso l'Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum, poi in Puericultura nel 1979, sempre a Bologna.

 

Dal connubio tra gli studi personali ed il confronto con le università statunitensi, nasce nel Dott. Cioci Angelo la consapevolezza dell’importanza del lavoro di prevenzione che fatto in età precoce aiuta a limitare i problemi nell’età adulta. E questo non solo legato alle problematiche relative all’apprendimento della letto-scrittura e delle strumentalità di base ad essa collegate, ma soprattutto, a lungo termine sulla crescita psicoemotiva dall’età infantile, attraverso l’adolescenza e l’età adulta: perché Cioci conferma l’indissolubile legame tra un corretto e completo sviluppo della corteccia cerebrale e delle sue sinapsi, con una solida ed equilibrata situazione emotiva e quindi relazionale.

In sintesi, il Dott. Cioci, dopo svariati studi personali, ricerche, approfondimenti, confronti con esperti dei vari ambiti di studio e anni di lavoro sul campo, conclude che:

“raggiungere tutte le tappe dello sviluppo corticale e la giusta lateralizzazione, sono le basi per assicurare adeguate capacità d’apprendimento e serenità emotivo-psicologica nell’affrontare la vita quotidiana e le relazioni sociali”.

Precisando che se i passaggi basilari non sono stati completati nella prima infanzia e possibile recuperarli anche in un secondo momento dello sviluppo del bambino prima e dell’adulto dopo: ovviamente più precoce è l’intervento, maggiori saranno i risultati raggiungibili!

 

Da anni il Dott. Cioci, visita e segue pazienti che si recano nel suo studio a Bologna, per aiutarli a superare le loro difficoltà nell’apprendimento, cercando di capire la natura e l’origine di tali difficoltà e indicando ad ognuno un percorso graduale e personalizzato per recuperare le abilità latenti.

Il Dott. Cioci Angelo è anche:

Socio del Lions Club di Crevalcore “Marcello Malpighi” che da anni, premia, tra gli altri, le migliori ricerche e gli studi più approfonditi seguiti da giovani laureati e nell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna nel settore medico e biologico. Ne è Presidente l’Avv. Sandro Corona.

 

Socio della Società Medico Chirurgica di Bologna istituita nell'anno 1802, ricostituita nell'anno 1823, ha per scopo lo studio ed il progresso della medicina, della chirurgia e delle scienze affini.

L’Associazione di Volontariato Bimbilacqua Onlus è orgogliosa di intraprendere questo percorso di conferenze e laboratori dedicati a genitori ed insegnanti, al fianco del Dott. Angelo Cioci, ancora instancabile e super vivace ricercatore e studioso nell’ambito dell’apprendimento.

  • Dati Onlus
  • Statuto
  • Parlano di noi
  • Lasciaci un tuo commento
  • Dott. Angelo Cioci

FOTO

VIDEO





Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Uscita | modifica
  • Home
    • Dati Onlus
    • Statuto
    • Parlano di noi
      • Videonotizie
      • Giornali
      • Web News
    • Lasciaci un tuo commento
    • Dott. Angelo Cioci
  • Perchè Bimbilacqua?
  • Contatti
  • Attività Eventi
    • 2022
      • BIMBILACQUA A CENA 2022
      • BIMBILACQUA IN MUSICA 2022
    • 2021
      • BEVILACQUA IN FESTA 2021
      • TROFEO BIMBILACQUA 2021
    • 2020
      • BEVILACQUA IN FESTA 2020
      • BIMBILACQUA IN CONCERTO 2020
      • BIMBILACQUA A CENA 2020
      • CONCORSO IL PRESEPE DI CASA
    • 2019
      • IL PRESEPE DI CASA 2019
      • GABRY SHOW 2019
      • BEVILACQUA'S GOT TALENT 2019
      • II TROFEO BIMBILACQUA
      • LEGO EXPO 2019
      • CAMMINATA 2019
      • GIOCHI SENZA CAMPANILE 2019
      • BIMBILACQUA A CENA 2019
      • BIMBILACQUA IN CONCERTO 2019
    • 2018
      • I TROFEO BIMBILACQUA 2018 - CONSEGNA DONO
      • IL PRESEPE DI CASA 2018
      • CENA CON LETTURA 2018
      • GABRY SHOW 2018
      • BEVILACQUA'S GOT TALENT 2018
      • SCAMPAGNATA 2018
      • I TROFEO BMBILACQUA 2018
      • CAMMINATA 2018
      • Lego EXPO 2108
      • GIOCHI SENZA CAMPANILE 2018
      • BIMBILACQUA A CENA 2018
      • INCONTRI CON DOTT.CIOCI II PARTE 2018
      • BIMBILACQUA IN CONCERTO 2018
      • INCONTRI DOTT.CIOCI I PARTE
    • 2017
      • Presepe di casa 2017
      • Spettacolo con Cena 2017
      • Gabry SHOW
      • Bevilacqua's Got Talent 2017
      • Bimbilacqua in scampagnata 2017
      • 2° CAMMINATA 2017
      • Lego EXPO 2017
      • Bimbilacqua in festa 2017
      • CRI 13 maggio 2017
      • Bimbilacqua a Cena 2017
      • Bimbilacqua in Concerto 2017
    • 2016
      • Il Presepe di Casa 2016
      • Bevilacqua's Got Talent 2016
      • 1° Camminata Bevilacqua 2016
      • Scampagnata 2016
      • Lego Expo 2016
      • Bimbilacqua in festa giugno 2016
      • Star Bene in Famiglia inscrizioni
      • Bimbilacqua in concerto
      • Befana 2016
      • Una Serata tra amici 23/04/2016
    • 2015
      • Star Bene in Famiglia Presentazione
      • Bimbiacqua in festa giungo 2015
      • Scampagnata
      • Bevilacqua's got talent
      • Conferenza Dr. Cioci
      • Corso Croce Rossa SOS
  • Galleria Foto
    • 2022
      • BIMBILACQUA A CENA 2022
      • BIMBILACQUA IN MUSICA 2022
    • 2021
    • 2020
      • BEVILACQUA IN FESTA 2020
      • BIMBILACQUA IN CONCERTO 2020
      • SPETTACOLI VASCO ROSSI TRIBUTE BAND
    • 2019
      • IL PRESEPE DI CASA - Natale 19
      • GABRY SHOW 2019
      • BEVILACQUA'S GOT TALENT 2019
      • II TROFEO BIMBILACQUA
      • Lego Expo 2019
      • Camminata 2019
      • Bimbilacqua a Cena 2019
      • Bimbilacqua in concerto 2019
    • 2018
      • premiazioni Il presepe di casa 2018
      • Il presepe di casa 2018
      • 1° Trofeo Bimbilacqua Memorial Gabriele Gilli
      • Gabri Show 2018
      • Bevilacqua's Got Talent
      • Scampagnata 2018
      • Trofeo Gabri 2018
      • Camminata 2018
      • Lego Expo 2018
      • Giochi senza campanile 2018
      • Bimbilacqua a cena 2018
      • Bimbilacqua in concerto 2018
      • Educare i Bambini
    • 2017
      • Premiazione Presepe di casa Natale 2017
      • Presepe di casa Natale 2017
      • Spettacolo con Cena 2017
      • Gabry Show 2017
      • Bevilacqua's got talent 2017
      • Scampagnata 2017
      • LEGO EXPO 2017
      • 2° Camminata Bevilacqua 2017
      • Bimbilacqua in Festa 2017
      • Bimbilacqua a CENA 2017
      • Bimbilacqua in concerto 2017
    • 2016
      • il Presepe di Casa 2016
      • Bevilacqua's Got Talent 2016
      • Tortellone Autunno 2016
      • Scampagnata 2016
      • 1° Camminata Bevilacqua 2016
      • LEGO EXPO 2016
      • Bevilacqua in festa 2016
      • Lotteria
      • Pubblico
      • Partita
      • Panini
      • Staff
      • CORSO S.O.S
      • Cena 23 Aplire 2016
      • Bimbilacqua in Concerto 2016
      • Befana 2016
    • 2015
      • Bevilacqua1s got talent 2015
      • Bimbilacqua in festa 2015
      • Corso Prof Cernesi
      • Scampagnata 2015
      • Befana 2015
  • Galleria Video
    • zirudèla di Giuseppe Collari
    • 2020
      • IL PRESEPE DI CASA
    • 2019
      • Bimbilacqua in concerto 2019
    • 2018
      • Gabry Show 2018
      • Bevilacqua's got Talent 2018
      • Giochi senza campanile 2018
      • Bimbilacqua Cena 2018
    • 2017
      • Gabry show 2017
      • Bevilacqua's Got Talent 2017
    • 2016
      • Bevilacqua's Got Talent 2016
      • 1° Camminata Bevilacqua 2016
      • Bimbilacqua in concerto 2016